BFA-MILANO utilizza nei propri corsi i principali e più noti libri di testo relativi agli argomenti trattati nelle lezioni. Sono inoltre sempre disponibili per gli allievi, gratuitamente e su prenotazione, ulteriori testi didattici di Trucco, Moda, Storia del costume, Fotografia, Cosmetologia, Comunicazione, oltre a tutte le più importanti riviste di riferimento del settore. Nelle lezioni vengono sempre utilizzati sia i prodotti specifici per il trucco professionale che quelli più noti a livello commerciale, bio e vegan inclusi, per la massima efficacia didattica e formativa in funzione delle rispettive, specifiche caratteristiche che li differenziano (composizione, INCI, performance, modalità di applicazione, ambito di utilizzo).

IMAGE DESIGN - PROFESSIONAL LOOK MAKING
Oltre la bellezza, crea un'immagine.
Il percorso per diventare Consulente d'Immagine inizia da qui!

PROGRAMMA DEL CORSO
Elenco dei servizi
-
FASHION STYLE e CONSULENZA DI STILE
- Storia della moda e del costume; note storiche
- Analisi moda nelle epoche dagli anni '20 al 2000
- Analisi delle tendenze
- Analisi dell'immagine e sviluppo dello stile
- Punti ed elementi chiave per individuare, reinterpretare e configurare look e dress code in base alle “categorie di stile”: classico, sportivo, casual, classico, elegante, bon chic ecc.
- Progetto e ricerca look con identità specifica in base all'occasione (evento, cerimonia, ecc.) e all'obiettivo di stile del cliente
- Mix and match: come mixare mood e capi per ottenere idee di stile nuove e originali in modo consapevole e funzionale
- I principali trend setter oggi per proposte look attuali e up-to-date
- Styling creativi per look originali e d'impatto
- Anticipare il futuro: la visione d'avanguardia e la reinterpretazione di un capo
- Abiti e accessori cult di ogni epoca rivisitati e inseriti in un look contemporaneo
- Gioielli e accessori: l'accostamento degli elementi del look e dei colori “must” relativi al progetto d'immagine
- Abbinamento tra i vari accessori/elementi e tra l'accessorio e l'abito per un perfetto equilibrio della figura
- Comunicare efficacemente l'estetica personale del cliente attraverso il look
- Consulenza sullo stile del matrimonio: look, modelli e accessori per raggiungere l'obiettivo di stile e per interpretazioni personalizzate
- Il galateo dello stile
- Come strutturare e sviluppare un progetto di immagine e le fasi di un processo di consulenza total look
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Potrai catturare l'essenza di ogni individuo, potendo selezionare il look perfetto per ogni occasione. Acquisirai la capacità di riconoscere e adattare stili e abiti unici in base alla personalità del cliente, all'evento e alla natura della cerimonia.
Che si tratti di eleganza classica o di moderna avanguardia, scoprirai come creare abbinamenti perfetti, dall'elegante all'audacemente chic, sempre in perfetta armonia, dando vita a stili innovativi e autentici. Infine, ti forniremo gli strumenti per accompagnare i tuoi clienti nella trasformazione del loro stile, disegnando progetti di immagine in linea con le loro esigenze, valori ed estetica.
-
MODULO COLORE - ARMOCROMIA e Contrasti cromatici
- Teoria del colore e studio dei principali cerchi cromatici
- L’utilizzo sapiente e strategico dei colori per il total look
- Le combinazioni cromatiche -La psicologia dei colori
- Le caratteristiche dei colori personali
- I colori complementari e analoghi
- L’utilizzo corretto dei colori complementari nel Make-up e nell’Hair-styling
- Armocromia: definizioni e cenni storici e diversificazioni delle tipologie di analisi a confronto
- Come definire una stagione in base al mix pelle/occhi/capelli
- Le 3 qualità fondamentali dei colori sfruttate nel Color Harmony
- Intensità, saturazione e temperatura colore: come trasformare una tinta di partenza di un cosmetico adattandola alla tipologia di donna
- Riconoscere le stagioni e i sottogruppi attraverso l’analisi armocromatica step by step
- Creare palette colori total look completamente personalizzate
- Configurazione di look armocromatico vincente anche quando non sia possibile (per gusto o scelta della cliente) adottare i colori armonizzanti
- Come procedere se la cliente ha scelto un abito o un elemento del look non valorizzante
- L’armocromia nel makeup: palette colori e i contrasti cromatici per le varie stagioni e sottogruppi
- L’armonia del colore nell’Hair Styling: guida alla scelta della tinta e e alla metodologia di applicazione
- Come e quando utilizzare contrasti cromatici per creare risalto in maniera efficace e vincente
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Le leggi del colore e la loro natura non avranno più segreti: sarai in grado di sfruttare tutti i rapporti cromatici per la creazione di un immagine valorizzante sia per contrasto che per armonia. Saprai identificare i colori amici e nemici di una persona attraverso l’indagine armocromatica ed effettuare tecnicamente e professionalmente l’analisi del colore per riconoscere le 4 STAGIONI ed i 16 SOTTOGRUPPI, e associarle la giusta palette di colori per la scelta di abito, makeup, hair e accessori. Saprai creare una scheda colore personalizzata differenziata da cliente a cliente anche se appartenente alla stessa stagione, in base al suo unico e personale mix. Sarai inoltre in grado di uscire dalle regole in maniera consapevole ed effettuare delle scelte valorizzanti anche lavorando in contrasto e sfruttando le relazioni per adattare una scelta stilistica poco valorizzante ma punto chiave della personalità della cliente: perché non è importante solo quello che sta bene, ma quello che ci fa stare bene.
-
BODY SHAPES - Analisi della figura: Misurazione e studio delle proporzioni morfologiche
- Linee in movimento: verticalizzazione e orizzontalizzazione
- Le forme del corpo: riconoscere e identificare le varie forme
- Tecniche di camouflage e di mimetizzazione per armonizzare la forma del corpo
- L’influenza dei tessuti e dei colori sulla forma
- Abbinamento valorizzante di stampe e fantasie
- Tecniche per valorizzare la figura tenendo conto delle caratteristiche fisiche e della personalità della cliente
- Soluzioni ai principali problemi che riguardano la figura
- Abbinamenti estetici e “correttivi” per nascondere i difetti ed evidenziare i pregi
- L’influenza del colore e dei tessuti sulla forma
- Applicazione dei trucchi ottici per esaltare e valorizzare la figura complessiva della cliente
- Posizionamento degli accessori per slanciare o creare interruzione in punti specifici
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Saprai riconoscere i tipi di modelli e tessuti di abiti e accessori e l’effetto ottico che hanno sulla figura, al fine di consigliare l’abito e l’abbinamento più adatto alla forma del corpo per valorizzare la figura nel suo insieme. Saprai distinguere alla perfezione le varie body shapes e trovare per ognuna la perfetta soluzione valorizzante. Saprai inoltre interpretare il colore in termini di forma per evitare di attirare l’attenzione in punti poco valorizzanti anche se l’abito risulta giusto e sfruttare tutte le illusioni ottiche a favore dell’armonia visiva nel suo insieme
-
MAKE-UP/VISAGISMO/FACE SHAPES - Proporzioni classiche e anatomia del voltoVoce di elenco 1
- Diagnosi della morfologia a tendenza lunga e larga e intervento mirato con makeup e accessori per armonizzare un viso disarmonico
- Fase shapes, le forme del viso: come riconoscerle e personalizzare la consulenza da caso a caso
- Gli elementi di un viso, i rapporti e le proporzioni di naso, occhi e labbra, studio delle modifiche effettuabili con il makeup in base alle esigenze della cliente
- Come bilanciare e armonizzare un volto con le illusioni ottiche: contouring e highligting per le varie forme
- Come spostare l’attenzione da un elemento poco valorizzante di un viso ed esaltarne i punti chiave
- Toni, sottotoni e sovrapponi della pelle: guida alla scelta del fondotinta corretto
- Trucco e colore: come sfruttare i colori complementari per la neutralizzazione delle occhiaie e delle discromie
- Tipologie di makeup look (dallo smokey eyes alla cut-crease, dall’glow al wet look) e riferimenti iconografici per la corretta configurazione del make-up look associata allo styling
- Differenze tra trucco naturale e trucco nude: guidare la cliente verso le scelte consapevoli
- Il riscontro visivo del make-up in base alla tipologia di illuminazione e alle stagioni
- Come adattare lo stile del makeup in base alla personalità e morfologia della cliente
- Filtro e fotoritocco: come riconoscere ciò che è reale da ciò che non lo è
- Etica dell’estetica: come gestire le richieste look scaturite dalle proposte web/social che vendono il sogno di una “bellezza impossibile“
- Accessori consigliati (forma e colore) in base alla tipologia morfologica e cromatica del cliente
- Ricerca visiva per beauty propose, e i principali canali sfruttabili.
- Preparazione proposta Face Chart/Scheda trucco professionale
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Sarai in grado di individuare i punti chiave di un viso e modificare i parametri per realizzare nuove armonie attraverso la modifica degli elementi e configurare un makeup look in linea con il dress code e con le catteristiche morfologiche e di identità della cliente per la vita di tutti i giorni, in un occasione/evento speciale
-
HAIR STYLING - Il design della “cornice del volto”Voce di elenco 2
- Storia dello stile dei capelli e dell’acconciatura: marcatore sociale dipendente da moda, luogo e contesto
- Hair man, barba e baffi
- Hair & Face shapes: taglio, pieghe e acconciature in base alla forma del viso
- l’influenza dell’air sull’intera figura: come slanciare o accorciare l’immagine complessiva con la scelta della giusta chioma
- Correzione o accentuazione delle morfolgie del viso con l’hairstyling
- Tipologie di acconciature in base allo stile e all’occasione
- Tipologie di raccolti e diversificazione della scelta in base al progetto immagine finale
- Pieghe e raccolti più richiesti
- Hair in abbinamento a copricapi e accessori
- Hair styling e tipologie di velo
- I look con capello sciolto
- Gestione della tipologia di acconciatura in base al cambio look
- Come rendere armonica un immagine se la cliente ha un colore dei capelli non valorizzante e non vuole cambiarlo
- Ricerca visiva per Beauty/Fashion propose, e i principali canali sfruttabili
- Tipologie di hairstyling in base alla tipologia di evento e condizione climatica
- Rapporto Hair&MakeUp per un progetto immagine del viso vincente.
- Accessori hair consigliati (forma e colore) in base alla tipologia morfologica e cromatica del cliente
- Ricerca visiva per beauty propose, e i principali canali sfruttabili.
- Preparazione proposta look professionale
- Simulazione consulenza taglio/colore
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Sarai fin grado di rispondere in maniera consapevole alle domande “che colore/taglio/acconciatura mi consigli?” Evolvendo il consiglio in “consulenza professionale” partendo dall’ identificazione di un hair look fino a reinterpretarlo in chiave moderna in base allo stile e al mood dell’evento/cerimonia o per la vita di tutti i giorni. Riuscirai a creare referenze realmente applicabile in base alla texture allo spessore e alla piega naturale del capello e ad abbinare la giusta acconciatura all’accessorio e viceversa, tutto perfettamente il linea con il makeup up e allo stilino look. Imparerai a modificare il contorno del viso e a mimetizzare i punti deboli, poco bilanciati o troppo sporgenti o rientranti di un viso attraverso la scelta dello styling perfetto, sempre in linea con i gusti e con la personalità della tua cliente. Imparerai inoltre l’utilizzo di app e tecniche temporanee applicative per far provare in anteprima alla tua cliente la soluzione pensata prima della scelta definitiva, e creare un moodboard professionale utile agli operatori specializzati per rimanere fedeli al tuo progetto immagine
-
NAILS - Mani e piedi in stileVoce di elenco 4
- Hand/Foot Beauty: le varie soluzioni temporanee o permanenti consigliabili in base alla morfologia dell’unghia e all’occasione
- L’immagine di mani e piedi in base al focus del look
- Unghie gioiello
- Accessori mani-piedi-polsi-caviglie
- Anatomia e tipologie di forma dell’unghia
- Nails shapes in base alla morfologia della mano
- La manicure e i principali nails trend nelle epoche riadattate alla contemporaneità
- Abbinamento cromatico e armonico dello smalto
- Extreme nail concept
- Ricerca visiva per beauty/fashion propose, e i principali canali sfruttabili.
- Moodboard ricerca e proposta hand/look in rapporto allo styling
- Bridal Nails Trend
Cosa sarai in grado di fare dopo quersto modulo??
Saprai consigliare alla tua cliente la tipologia di intervento più adatta al tipo di occasione e al budget e configurare il tipo di nail art più adatta allo styling generale e alla tipologia di letto ungueale. Imparerai le differenze tra i vari trattamenti di ricostruzione e allungamento sia duraturi che estemporanei e identificarne la forma più adatta in base al tipo di mano e alla morfologia delle dita. Sarai inoltre in grado di adattare i gioielli più adatti e sempre il linea con la manicure e nel caso dell* spos*, apprendere la simbologia del posizionamento specifico dei gioielli in base a dove vengono applicati per essere un riferimento sia di stile che di galateo.
-
PHOTOGRAPHY/VIDEO - Nozioni di fotografia, dall’illuminazione alle tipologie di ritaglio e strumenti di ripresaVoce di elenco 3
- Gli schemi luce per valorizzare il total body e il beauty
- La composizione - regola dei terzi e fondamenta della composizione
- Differenze tra studio e outdoor
- Tecniche di ripresa per ritrarre i propri lavori in maniera efficace e vincente anche con un semplice smartphone
- Come fotografare/riprendere correttamente la cliente per creare uno storytelling efficace nelle varie fasi della consulenza
- Come organizzare la postazione per riprese foto/video in autonomia
- Modalità di ripresa, ritaglio e montaggio per creare video funzionali
- Tipologie di fondali e pannelli utilizzabili
- Set design: configurazione del set
- Gestione delle luci e dei pannelli per la configurazione di un set “fai-da-te” funzionale all’interno del proprio studio/salone/negozio
- L’influenza della luce sui colori in termini di intensità e temperatura
- La gestione della cliente: metterla a proprio agio durante gli scatti/riprese video
- Nozioni di Ritocco fotografico ed editing con app e programmi professionali
- Criterio di selezione e scelta degli scatti in base alla destinazione/obiettivo della comunicazione a seconda della piattaforma di divulgazione
- Privacy e Copyright, come tutelare il tuo lavoro
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Sarai in grado di sfruttare in piena autonomia e in maniera più consapevole e professionale i dispositivi di ripresa per raccontare al meglio il tuo lavoro e/o il percorso di una cliente, e realizzare in autonomia foto e video per le tue comunicazioni web/social o per la scheda cliente. Sarai inoltre in grado di creare uno storyboard per guidare i professionisti della grafica e del web che saranno di supporto al tuo lavoro e che ti affiancheranno nei servizi fotografici.
-
VISUAL COMMUNICATION & Marketing - La comunicazione visiva attuale specifica per il settore Beauty
- Creare emozioni e raccontare storie attraverso la creazione di immagini/video studiati “ad hoc”
- La diversificazione della strategia di divulgazione dei servizi in base alle piattaforme
- La diversificazione e creazione di target di pubblico
- Lo story telling
- Case history di successo
- La comunicazione visiva sul web e nei social network
- Come sfruttare i canali attuali per promuovere il tuo servizio
- I professionisti di riferimento nel settore della comunicazione
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Scoprirai come sfruttare a tuo favore il sistema dell’algoritmo e di diversificare la comunicazione e le scelte di campagna/promozione in base alla piattaforma. Capirai come organizzare il lavoro per creare attraverso la comunicazione visiva delle storie che attireranno il tuo pubblico di riferimento ai tuoi servizi, e potraibrealizzare un piano editoriale di pubblicazione contenuti efficace con poco sforzo. Sarai inoltre in grado di gestire in maniera più consapevole un professionista di settore per evitare dispersione di tempo e denaro senza avere l’afflusso di clienti in salone.
SCHEDA DEL CORSO

IL CORSO INCLUDE
● KIT DIDATTICO accademico di classe
● KIT DIDATTICO PERSONALE comprendente:
- materiale tecnico utile all’effettuazione delle analisi cromatiche e morfologiche
- schede identificazione e catalogazione colore
- kit armocromia personalizzata
- kit analisi della morfologia per make-up/hair styling
- modelli di moodboard personalizzabili per creazione progetti immagine
- accesso ai programmi/app post produzione e fotoritocco professionali
- accesso ai programmi/app post grafica e impaginazione progetti
- manuale Storia della moda e del costume
● CHIAVETTA USB personale con Dispense Didattiche, Materiale Tecnico
● LEZIONI ed esercitazioni pratiche in aula e in esterni
● LEZIONI teoriche in aula
● SET EXPERIENCE
● WORK EXPERIENCE
● Libero accesso ed utilizzo libri di testo su Moda, Fotografia, Make-Up, Costume, Cosmetologia
● SHOOTING FotograficI Professionali
● MATERIALI di consumo
●
TUTORING
e assistenza professionale per un anno


AL TERMINE DEL CORSO VENGONO RILASCIATI
● ATTESTATO di frequenza e certificazione Specializzazione Professionale Image Designer / Consulente di stile
● BOOK Foto dei progetti individuali e di gruppo realizzati nel corso
● PORTFOLIO Foto professionali selezionate complete di post produzione
● KIT analisi cromatica
● KIT analisi morfologia
● MANUALE di Storia della moda e del costume
● CARD sconto 30% per acquisto/riassortimento materiale per un anno
●
CARD
accesso prioritario con scontistica riservata per un anno a corsi di formazione/specializzazione opzionali aggiuntivi
Inizio Sabato 26 OTTOBRE 2024
(CLASSROOM)
A partire da LUGLIO/SETTEMBRE 2024 (ONE-TO-ONE)
DURATA COMPLESSIVA 35 Lezioni
Lezioni pratiche, demo e progettazione in aula + Lezioni teoriche live online + Work/Set experience + Tutoring post corso
FREQUENZA
CLASSROOM: due weekend al mese - 6h per lezione / 210h complessive
ONE-TO-ONE: flessibile da 1 a 5 gg settimana - 6h per lezione / 210h complessive
ORARI
10:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00
COSTO DEL CORSO
CLASSROOM: € 7.500,00 all inclusive IVA compresa
ONE-TO-ONE: € 8.500,00 all inclusive IVA compresa
Il costo del corso può essere rateizzabile, al netto della quota di iscrizione.
CORSO DI CLASSE A NUMERO CHIUSO - MAX 10 ALLIEVI
L'Accademia si riserva la facoltà di richiedere un colloquio in sede preventivo per l'iscrizione al Corso.
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di allievi previsti.
Il costo indicato è all-inclusive, non vi sono costi aggiuntivi per iscrizione, esame o acquisto prodotti extra.
Il Corso è disponibile anche in forma privata
(per singoli, gruppi di allievi o aziende)
con data di inizio, frequenza e termine delle lezioni totalmente personalizzabili.
ISCRIZIONE AL CORSO
E' possibile iscriversi direttamente online cliccando il pulsante e compilando l'apposito Form, effettuando il versamento della quota di acconto di € 1.000,00 pagabile tramite bonifico bancario utilizzando le coordinate indicate.
Il saldo potrà essere regolato prima dell'inizio delle lezioni o frazionato anche ratealmente in modo personalizzato,
con ultima scadenza in ogni caso entro la fine del Corso.
CORSI DI FORMAZIONE INTEGRATIVI OPZIONALI
Al termine del Corso, gli allievi che volessero integrare ulteriormente il proprio bagaglio tecnico o desiderassero specializzarsi in un settore professionale specifico, potranno accedere a specifici pacchetti integrativi didatticamente studiati per essere ideale complemento di quanto già appreso o a Corsi di Formazione o Specializzazione per formare profili professionali pronti per il successivo inserimento nel mondo del lavoro. L'accesso ai corsi e ai pacchetti integrativi prevede condizioni fortemente agevolate ed esclusive grazie alla Membership Card personale rilasciata con l'attestato.

CONTATTI e INFO
info@beautyfashionacademy.it +390282874595 / +393791397891