MODULO INTRODUTTIVO
● Conoscenza della figura del Truccatore PRO e di tutte le categorie professionali "collegate":
spunti ed opportunità per lo sviluppo della professione
● Etica professionale: le regole e la disciplina che caratterizzano un Professionista
di successo, dalla clientela privata ai backstage dei set professionali di moda e alta moda
● Postazione Trucco: gli attrezzi del mestiere, l'organizzazione pratica
degli strumenti e degli accessori - l’illuminazione fissa e mobile
Norme igieniche e comportamentali
● Igienizzazione e sanificazione corretta degli strumenti e della postazione di lavoro
● Psicologia della bellezza - etica comportamentale
MODULO DERMATOLOGIA
●
Studio dell’organo della pelle e dei suoi strati
● Riconoscere e trattare adeguatamente i vari tipi di pelle con Skincare e Make-Up
● Pelle mista-impura/Pelle Grassa/Pelle secca asfittica e disidratata/Pelle Sensibile/Pelle senile
● Acne: stadi e tipologie/discromie cutanee/iperpigmentazioni localizzate/cicatrici
MODULO COSMETOLOGIA
● I cosmetici e la legge
● Ingredienti e lettura dei nomi INCI
● Caratteristiche chimico-cosmetiche dei prodotti make-up &skincare
● Forme cosmetiche: Soluzioni/Tensioliti/Emulsioni/Gel-Lipogel/Paste/Fusioni lipidiche anidre/polveri
● Prodotti cosmetici per la deterzione
● Funzionalità cosmetiche
● Impararare a Riconoscere e sfruttare un cosmetico a livello pro in base alla sua formulazione
● Parabeni e siliconi: caratteristiche, falsi miti, impiego cosmetico
● I cosmetici bio
MODULO SKINCARE
● Morfodiagnosi della cute
● Preparazione della pelle al makeup
● Differenza tra skincare Make-Up & Skin Care routine
● Detersione - idratazione - nutrimento - primer
MODULO ANATOMIA
● Disegno pittorico finalizzato al make-up/visagismo
● I muscoli facciali
● Struttura geometrica del volto, occhi, naso bocca, ciglia, sopracciglia, fronte zigomi, mento in sezioni
● Proporzioni classiche: Le regole canoniche di Leonardo per il viso perfetto
● La sezione aurea
● Teoria dei chiaroscuri
● La prospettiva
● I volumi percepiti nello spazio
● Le illusioni ottiche
● Sviluppo e utilizzo degli elementi sopraindicati nel makeup beauty/correttivo
per creare nuove armonie intervenendo su volumi e spazi
● Verticalizzazione e orizzontalizzazione di un viso complessivamente troppo lungo o troppo largo
● Face chart realistica
●Scheda trucco: face chart notes
MODULO TRUCCO BASE/CORRETTIVO
● Teoria dei chiaroscuri - Strobing / Conturing / Highlighting
● Il Chiaroscuro nel make-Up per esaltare e/o modificare un volto
● Il trucco del viso: fondotinta - contouring - highlighting - blush
● Il trucco degli occhi : bordatura - chiaroscuro palpebrale - mascara - curvatura delle ciglia -
applicazione ciglia finte intere a ciuffetti e singole - colle pro - eyeliner
● Il trucco della bocca : punti chiave della mucosa del rilievo e volumi, la bocca “ideale”, Il conturing della bocca, tipologie di mucosa e di linea, bordatura, ingrandimento, riduzione, rossetti, gloss, tinte labbra, matite
● Il trucco delle sopracciglia: coordinate e struttura, depilazione ed epilazione, punti di caratterizzazione, riempimento e ricostruzione, tecnica riempimento e ricostruzione 3D pelo per pelo, tipologie di prodotti il polvere pasta gel e creme, tipologie di fissaggio
● Trucco del collo e décolleté
● Occhiaie, borse, discromie speciali: il camouflage
● Trucco total body: mani, gambe, schiena in accordo al make-up
● Make-Up By day e By Night: Temperatura cromatica e intensità della luce - il trucco per il giorno- il trucco per la sera
MODULO VISAGISMO
● Face Shapes
● Analisi delle tipologie e delle forme del viso, studio delle modalità di intervento con il make-up e l’acconciatura per apportare equilibrio ed armonia complessiva
● Contouring / Highlighting per le varie forme
● “Correzione” degli elementi interni del viso: naso/mento/fronte/zigomi
● Tipologie di occhio, valorizzazione, spostamenti nello spazio e accordo con la forma
● Il capello cornice del volto: Influenza del capello sulla forma del viso, rapporto Hair e forme del viso, gestione del capello per armonizzare un viso disarmonico /irregolare, progetto trucco e parrucco in accordo perfetto.
MODULO HAIR STYLING BASE
● Tipi di capelli e di cute
● Tipologie e texture dei prodotti
● Protettori e fissanti
● Le divisioni
● Piega liscia e mossa con ferro/piastra/Phon
● Coda bassa/raccolto/chignon
● Accordo e armonia tra trucco e acconciatura
MODULO COLORE
● Teoria del colore
- Analisi dei principali cerchi cromatici e schemi di colore utilizzato dalla pittura ai professionisti della grafica e del design, per guidare il Make-Up addicted all’utilizzo consapevole delle tinte da utilizzare
dalla scelta del fondotinta alla correzione e neutralizzazione delle discromie, e scelta accordi cromatici valorizzanti.
- Il contrasti cromatici e le armonie
- Il significato dei colori e le loro stimolazioni nell’osservatore
● “Color Armony for Make-Up”
- Abbinamento dei colori nel Make-Up
- Il trucco per ogni tipologia di donna in base al contrasto, al valore/intensità, alla temperatura al croma purezza
- Gestione dei rapporti e scelta della palette colori in base al mix pelle occhi capelli
- Quando e come lavorare in armonia o sfruttarvele regole del contrasto per una progettazione immagine
-Come utilizzare correttamente i contrasti cromatici, in quale occasioni e in che misura
MODULO TRUCCO AVANZATO
● Trucco Correttivo Avanzato - cambiare i connotati e la caratterizzazione completa di un volto con il makeup
● Smokey eye
● Halo makeup
● Arabian makeup
● Trucco Antiage: tipologie di prodotti e tecniche di trucco specifiche,
tipologie di occhi e mucose più complesse, scelta dei prodotti e specifiche modalità di applicazione/lavorazione: (occhio incappucciato, occhio infossato, palpebra aptosica etc.), applicazioni di dispositivi estemporanei per modificare la morfologia (es: tiranti, cerotti etc)
● Trucco uomo e gestione barba e capelli
- Preparazione della pelle e gestione del makeup su barba e rasatura, prodotti must have per un effetto makeup-no makeup, tipologie di fondotinta e texture adatte alla pelle di lui
● Trucco per le varie etnie (pelli nere, asiatiche etc.)
MODULO CINE/TV/FOTOGRAFIA
● Storia del trucco e del costume nelle epoche
● Il trucco per i vari dispositivi di ripresa e illuminazione
● Il trucco per il cinema e per la tv
● Special FX, effetti estemporanei base
MODULO SPOSA CERIMONIA
● Guida all’approccio con la futura sposa, dal momento del contatto, alla prova trucco, fino al giorno del matrimonio per la fidelizzazione e l’acquisizione della cliente
● Gestione della sposa e del rapporto con le figure professionali facenti parte del team bride (Hair Stylist, Fotografo, Stylist etc.) e sviluppo opportunità di collaborazione.
● Differenziazione del trattamento della pelle e della tipologia di truccatura a seconda dei periodi dell’anno e delle stagioni.
● Nuove tendenze bridal make-up.
● Prodotti must have e modalità di lavorazione in linea con i desideri della sposa, delle performance a prova di lacrime, sudorazione e flashback fotografico, a seconda delle esigenze.
● Gestione del make-up su decollété, scollo, mani: tecniche di camouflage no transfer, adatte all’abito bianco.
● Armocromia nel bridal make-up: la guida tecnica e pratica all’utilizzo del colore sulla sposa per conferire un aspetto fresco e “riposante” anche alle truccature più elaborate.
● Guida alla Scelta delle giuste palette cromatiche per creare armonia tra bouquet, accessori e make-up look
● Nozioni di fotografia: conoscenza delle temperature luce e gestione ottimale della truccatura per un riscontro fotografico ottimale che, oltre alla portabilità, miri ad un eccellente resa fotografica .
● Trucco Cerimonia
● Trucco Sposa "New Age Bridal Make-Up"
● Trucco Uomo - Grooming per lo sposo
MODULO TRUCCO ARTISTICO
● Body/face painting
● Creative MakeUp
● Extreme/Avantgarde makeup
MODULO BRAND IDENTITY
● Comunicazione e social media marketing
● Storytelling
● Analisi e conoscenza dei principali Social Media
● L'importanza dei video e i la creazione della propria comunicazione e in autonomia
● Web Marketing
● Come attirare il pubblico di interesse sui tuoi canali
● Organizzazione feed instagram: configurazione piano editoriale efficace
● Promuovere l'attività sul web in modo professionale
Sono vietate la duplicazione, la riproduzione e la pubblicazione. Tutti i diritti riservati.