Il Modulo di Specializzazione Professionale
in Fashion Make-Up compreso nel corso
fornisce, in un excursus didattico con lezioni teoriche in aula, esercitazioni pratiche su modelle, supporto dei principali programmi informatici per l'ottimizzazione delle immagini su pc e iPad Pro, tutti gli strumenti fondamentali per portare gli allievi ad acquisire le competenze necessarie per interpretare, attraverso il trucco del volto, il mood delle sfilate e dei servizi fotografici, formando figure professionali in grado di padroneggiare le dinamiche del
Fashion Business
con competenze complete, che vanno dalla conoscenza delle dinamiche professionali allo studio delle diverse tecniche e stili di trucco, dall’apprendimento e comprensione dei moodboard alle diverse impostazioni di luce che regolano ogni contesto di lavoro, pronte per lavorare in simbiosi con
Art Director, Fashion Designer, Stylist
e
Fotografi
per la creazione di un look coerente con il messaggio che si vuole trasmettere negli
eventi moda
(in presenza, in live straming e in digitale), nelle
immagini di catalogo, lookbook, advertising,
e negli
editoriali moda.
Verranno illustrati e analizzati approfonditamente i trend del momento, i look che hanno fatto la storia della moda, le tempistiche evolutive ed i retroscena, interpretati durante le lezioni e anche attraverso la realizzazione di shooting fotografici sul set con Fotografo, Stylist e Modelle su concept realizzati dagli allievi, con la produzione di scatti professionali completi di post-produzione utili per creare il proprio Book foto e/o incrementare il proprio portfolio personale.
Il programma didattico prevede anche l'integrazione di eventi speciali con la presenza e gli interventi in aula di
Fashion Make-Up Artist
ed
Hair Stylist
di fama ed esperienza internazionale,
Fotografi di Moda, Stylist, Fashion Designer, Brand Ambassador, Make-Up Influencer
, titolari e/o rappresentanti di
Aziende
produttrici di prodotti Make-Up e Cosmetici,
che incontreranno e interagiranno con gli allievi in lezioni specifiche, e la possibilità per i corsisti di vivere in Team e direttamente "sul campo" una
"Professional Experience"
nel corso della
Milan Fashion Week
o
Milan Design Week,
parte integrante del percorso formativo
PRO-FASHION
quale principali eventi di riferimento professionale nella Città capitale mondiale della Moda e del Design.
BFA-MILANO
seguirà gli allievi del
Corso
PRO-FASHION
anche oltre il diploma, con
due
Workshop di aggiornamento
gratuiti
per un anno sulle nuove tendenze del Fashion Make-Up.